Passato, presente e futuro della tifoseria più calda d'Inghilterra.
La prima reazione che si ha vedendo in azione gli Holmesdale Fanatics del Crystal Palace è più divertita che rispettosa. Il loro entusiasmo, i colori che ne animano il settore, i cori, la costante e aggiornata pubblicazione di comunicati ricordano, mutatis mutandis, il clown del celebre racconto di Søren Kierkegaard – tanto più deriso quanto più prova a comunicare con serietà e urgenza un terribile messaggio alla folla incredula.
In un panorama desolante come quello del tifo inglese da un trentennio a questa parte – più o meno da quando, per dirla altrimenti, la First Division, assumendo il nome di Premier League, si è trasformata nella lega calcistica più seguita e ricca del mondo –, i tifosi del Crystal Palace, squadra appunto di Premier, sembrano quasi attori inconsapevoli protagonisti di un esperimento sociale. Avete presente La Grada, curva fantoccio pagata da Florentino Perez per sopperire alla cacciata, da lui voluta, degli Ultras SUR? Ecco, una cosa del genere. L’estetica, innanzitutto, sembra suggerire qualcosa di simile.
I tifosi del Palace insieme a quelli del Panionios, con cui sono gemellati
I tifosi del Crystal Palace, vestiti tutti allo stesso modo, di nero in inverno, di bianco in estate, li vedi spesso accendere fumogeni nel settore. Li senti gridare dal 1’ al 90’ non però con quella spontaneità tipica del modo di tifare all’inglese, goliardico, improvvisato, scanzonato, sui generis, ma con un ordine e una disciplina che traggono evidente ispirazione dal tifo europeo in generale e italiano in particolare.
L’unicità dei tifosi del Palace è proprio questa, in fondo: l’anomalia che li contraddistingue non risiede tanto – o non soltanto – nel fatto che tifino per davvero, come in Inghilterra non si fa quasi da nessuna parte (eccetto che nelle leghe inferiori e non-professionistiche), ma nel fatto che tifino seguendo uno stile di tifo completamente sconosciuto ai compatrioti.
La cosa si traduce anche sul piano pragmatico. Il gruppo Holmesdale Fanatics, infatti, non limita la propria presenza allo stadio: la sua azione eccede i confini del campo e della partita, è profonda e radicata comunità.
Per non citare che uno dei più recenti episodi di cronaca, certo assai significativo, lo scorso luglio un gran numero di tifosi del Palace ha riempito le strade adiacenti il Selhurst Park – stadio di casa – protestando contro la decisione dell’UEFA di escludere il club londinese dalla partecipazione all’Europa League 2025/26, cui avrebbe . . .
Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano
di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei
trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che
vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.
L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di
visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare
i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti.
Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.