Nato a Ostia nel 1988, quindi prima della caduta del Muro di Berlino, ha pubblicato due raccolte di poesie, un romanzo ed è sulla locandina di un film candidato al Golden Globe. Nel mentre, si è laureato in filosofia con una tesi sul calcio da cui è nato un libro nel 2024, Il calcio come rito. Fenomenologia di una quasi-religione in Italia (Tab Edizioni), in cui indaga su come mai il pallone sia un rituale così simile, per molti aspetti, al cattolicesimo e sul perché questa affinità provochi, in fin dei conti, un gran casino.
Papelitos
Si scrive Jürgen Klopp, si legge paraculo
Mattia Zaccaro Garau
29 Giugno 2025

Si scrive Jürgen Klopp, si legge paraculo

La denuncia al Mondiale è sacrosanta, ma ipocrita.
Calcio
Dal Lione all’aquila
Mattia Zaccaro Garau
26 Giugno 2025

Dal Lione all’aquila

Analogie e differenze tra la gestione Textor e quella di Lotito.
Calcio
Je suis Comolli
Mattia Zaccaro Garau
20 Giugno 2025

Je suis Comolli

Il diritto al godimento e altri argomenti a partire dalla Juventus di oggi.
Interviste
Ha vinto il calcio moderno
Mattia Zaccaro Garau
15 Giugno 2025

Ha vinto il calcio moderno

Intervista a Lorenzo Contucci, l'avvocato dei tifosi.
Calcio
Il trattamento del silenzio
Mattia Zaccaro Garau
03 Giugno 2025

Il trattamento del silenzio

Quale destino per i Friedkin con Gasperini?
Calcio
Comunque vada, chiediamo scusa a Italiano
Mattia Zaccaro Garau
25 Aprile 2025

Comunque vada, chiediamo scusa a Italiano

Un allenatore molto più bravo di altri spinti dalla stampa.
Estero
“Devi morire”. Il calcio palestinese all’ultimo stadio
Mattia Zaccaro Garau
10 Aprile 2025

“Devi morire”. Il calcio palestinese all’ultimo stadio

Mentre in Palestina il calcio muore, la Fifa rimane in silenzio.
Calcio
L’agognata fine del doppio standard e il ritorno dell’Orso
Mattia Zaccaro Garau
20 Marzo 2025

L’agognata fine del doppio standard e il ritorno dell’Orso

Ora, magicamente, si torna a parlare di sport russo.
Calcio
Come esautorare la Serie A (il caso Monza)
Mattia Zaccaro Garau
23 Febbraio 2025

Come esautorare la Serie A (il caso Monza)

Dietro la cessione invernale di mezza squadra titolare c'è un perché.