Episodio 6
27 minuti
15 Ottobre 2023

Mamma Italia

Scarica puntata
Un podcast con Bruno Pizzul.

Bruno Pizzul ha le idee piuttosto chiare sul modo di fare giornalismo, e su un certo modo – connesso – di vivere lo sport: “Oramai i contatti diretti nel mondo dello sport (soprattutto nel calcio) intervengono solo tramite social, fonte di non-condivisione e non-comprensione reciproci.

Una volta quando si andava a fare le interviste durante la settimana, poi ci si fermava al campo d’allenamento a giocare a biliardo, a ping-pong, a boccette, a carte. E lì si coltivavano rapporti umani profondi, molti dei quali nel mio caso sono vivi ancora oggi”.

Un podcast con Bruno Pizzul, a cura di J. Benefico.

Ti potrebbe interessare

La radio come antidoto al coronafootball
Calcio
Alessandro Imperiali
02 Marzo 2021

La radio come antidoto al coronafootball

Le radiocronache sono tornate di moda.
Luca Marchegiani, l’uomo della porta accanto
Papelitos
Paolo Pollo
02 Luglio 2020

Luca Marchegiani, l’uomo della porta accanto

L'estremo difensore delle buone maniere.
Non potrebbe più esserci un Gianni Clerici
Papelitos
Valerio Santori
07 Giugno 2022

Non potrebbe più esserci un Gianni Clerici

In un'epoca come la nostra di piattume e pesantezza.
La banalità ha (sopran)nomi e cognomi
Papelitos
Alessio Nannini
10 Giugno 2021

La banalità ha (sopran)nomi e cognomi

Dal Gallo a Supermario, da Ivan il Terribile a Lorenzo il Magnifico.
Bruno Pizzul, un’icona nazionale
Ritratti
Matteo Mancin
08 Marzo 2020

Bruno Pizzul, un’icona nazionale

Uno dei più grandi artigiani della parola sportiva.