Ultra
28 Novembre 2023

Amburgo vs St. Pauli, due mondi diversi

Ad Amburgo si gioca uno dei derby più affascinanti di Germania.

Ad Amburgo l’assunto per cui il calcio è lo sport della gente emerge in tutta la sua portata sociale e culturale. Le tifoserie delle due compagini cittadine rappresentano infatti il valore aggiunto e l’elemento più identitario dei rispettivi club, seppur per motivi differenti: qui, nella seconda città più grande di Germania, in uno dei porti più sviluppati d’Europa, la fede calcistica è divisa (seppur con grandezze diverse) tra Hamburger SV e Sankt Pauli.

Il fulcro della città è Reeperbahn. Il famoso quartiere a luci rosse, altrimenti noto come Die sündigste meile, ovvero «il miglio più peccaminoso», è l’epicentro di Amburgo. Reeperbahn, tuttavia, non è soltanto la via principale del distretto di St. Pauli, bensì il luogo dove (quasi) tutto accade: concerti, lussuria, movida, scontri, feste, manifestazioni. Nata in origine come zona franca in cui i marinai appena sbarcati potevano “alleviare lo loro fatiche”, oggigiorno non ha perso lo spirito trasgressivo che la rende affascinante – e un po’ inquietante – allo stesso tempo.

«Amburgo è oggi, ieri e domani. È serena, a volte squallida. Delicatamente profumata, ma grondante di sudore».

Amburgo: Lo Stadtderby’, di Sebastian Stafford-Bloor (The Athletic)

Oltre ai famigerati luoghi di perdizione sessuale, il quartiere offre infinite tipologie di divertimento. Una su tutte, la musica. È in locali come l’Indra, il Kaiserkeller e il Top Ten Club di St. Pauli che i Beatles mossero i primi passi della loro strepitosa carriera: le frequenti esibizioni in terra teutonica, agli inizi degli anni ’60, furono infatti il trampolino di lancio che li portò a contatto con Brian Epstein, futuro manager che poi spianò loro la strada verso il successo mondiale.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

Dinamo vs Hajduk, il Derby Eterno di Croazia
Calcio
Silvia Cannas Simontacchi
02 Marzo 2025

Dinamo vs Hajduk, il Derby Eterno di Croazia

I due volti inconciliabili di un Paese.
Sarri ha fatto il Mourinho
Papelitos
Gianluca Palamidessi
27 Settembre 2021

Sarri ha fatto il Mourinho

Il derby va alla Lazio.
Daniele De Rossi come ideale
Papelitos
Niccolò Maria de Vincenti
29 Gennaio 2020

Daniele De Rossi come ideale

Daniele De Rossi, il mio io in campo.
Il derby dei fratelli Baresi
Calcio
Annibale Gagliani
09 Febbraio 2020

Il derby dei fratelli Baresi

Inter vs Milan, bauscia contro casciavit, Beppe contro Franco.
Derby made in China?
Calcio
Ermanno Durantini
17 Marzo 2017

Derby made in China?

Per la prima volta il derby di Milano si disputerà all'ora di pranzo per venire incontro alle esigenze cinesi. Il rischio è che la dicotomia nostalgici-moderni perda di vista i veri problemi delle due milanesi e del calcio italiano in generale.