Papelitos
29 Gennaio 2020

Daniele De Rossi come ideale

Daniele De Rossi, il mio io in campo.

“Non escludo che nei prossimi anni mi troveranno (i tifosi, nda) intrufolato con la birra e col panino in qualche settore ospiti a tifare per i miei amici ”, aveva promesso nella sala stampa di Trigoria quel bastardo 14 maggio. E quando si tratta di Daniele De Rossi l’uomo viene sempre prima dell’atleta, l’onestà prima della diplomazia, la verità prima della convenienza. De Rossi non le sa dire le bugie.

 

Daniele De Rossi quindi si è fatto truccare, installare una parrucca e un naso finto, e imbacuccato come un quivis de populo si è posizionato in Curva Sud a godersi il suo primo derby da romanista non calciatore. Alla moglie Sarah che, riprendendolo in video, gli dice che sta parlando con la madre sussurra “A ma’ vado in Curva Sud”, contento come un bambino che non ci è mai stato. Lui, che è come noi, con Zoro e Mastandrea, due cavalieri dell’intelighencjia giallorossa, in mezzo a noi per vincere la partita delle partite.

 

Passano gli anni, cambiano i giocatori e anche i presidenti, ma noi saremo qua, canta goffamente durante la stesura della coreografia. Quella tediosa narrativa sulle bandiere ci osserva minacciosa, è facile incorrere nella pesante retorica del calciatore tifoso. Ma con Daniele è diverso, perché già lo sapevamo che era il vanto nostro, ma tra la potenza e l’atto sta il coraggio di essere se stessi.

 

 

 

 

Avrebbe potuto comparire come divo portato in processione tra capi ultrà spesso interessati e ambigui. Avrebbe potuto monopolizzare l’attenzione mediatica, al suo rientro all’Olimpico dal 26 maggio, avrebbe potuto e non ha fatto. Questa è la differenza con chi strafa. Quelli come lui, che sono come noi, amano la Roma gratuitamente. Daniele De Rossi è il romanismo, dicevamo qualche mese fa durante l’eruzione di quel vulcano egotico chiamato Francesco Totti.

 

E lo è ancora di più oggi, in questa settimana così buia per gli amanti dello sport, in cui un eroe sportivo decide di essere e non di apparire, di fare e non di proclamare. ‘Perchè dobbiamo ringraziare Dio di essere romanisti’, ci ricorda. Per Agostino la Sud scrisse “Ti hanno tolto la tua Roma non la tua Curva”, e questo vale anche per te Daniele.

 

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Super Santos, il pallone degli Italiani
Calcio
Niccolò Maria de Vincenti
23 Giugno 2022

Super Santos, il pallone degli Italiani

Lode al simbolo dell'estate italiana.
L’Inno della Champions
Cultura
Niccolò Maria de Vincenti
09 Dicembre 2021

L’Inno della Champions

Storia della melica più celebre del Calcio.
Francia, perdere e morire
Papelitos
Niccolò Maria de Vincenti
29 Giugno 2021

Francia, perdere e morire

Fuori dagli Europei e sull'orlo del collasso, il paese fa i conti con se stesso.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

The TED Inside: tifare Roma uccide
Interviste
Gianluca Palamidessi
21 Novembre 2021

The TED Inside: tifare Roma uccide

Il vero tifoso non vince mai.
Osvaldo, una vita da Rockstar
Ritratti
Sabato Del Pozzo
26 Maggio 2017

Osvaldo, una vita da Rockstar

La carriera Rock & Roll di un talento incompreso.
Buon sangue non mente
Papelitos
Andrea Antonioli
29 Novembre 2016

Buon sangue non mente

Bar Sport, Episodio II. Manifestazioni di giubilo ed entusiasmo della grande narrazione sportiva! Sotto l'albero di Natale potremmo avere ancora un campionato aperto!
Feyenoord v Ajax, il classico del calcio olandese
Calcio
Jacopo Benefico
20 Marzo 2022

Feyenoord v Ajax, il classico del calcio olandese

Due Olande diverse, due visioni del mondo inconciliabili.
Arde il cuore di Sofia: Levski vs CSKA
Calcio
Jacopo Benefico
23 Settembre 2019

Arde il cuore di Sofia: Levski vs CSKA

Storia del Derby eterno di Bulgaria.