Ultra
03 Novembre 2023

Davide Ballardini, l'uomo che dominò la tempesta

Storia di un allenatore che ha elevato il concetto di sofferenza.

Al triplice fischio della sfida contro il Verona, valevole una sofferta salvezza del Palermo all’ultima giornata, persino l’introverso Davide Ballardini cede all’emozione e si lascia travolgere dall’ondata d’entusiasmo dei 33 mila della Favorita. Un traguardo, quello del 15 maggio 2016, agguantato al termine dell’annata più folle dell’era zampariniana, con allenatori cacciati a ripetizione e alcuni di questi richiamati, tra cui appunto il Balla, in una precarietà lavorativa portata all’estremo e attraverso la quale leggere l’intera carriera del mister romagnolo. Già abituato a presidenti mangia allenatori del calibro di Cellino, Preziosi e quindi Zamparini, tuttavia Ballardini non aveva mai mostrato una gioia viscerale e senza freni al momento delle precedenti imprese, quelle con Cagliari e Genoa.

“ Certi presidenti ti sgretolano il cervello. Il nostro calcio non si basa più su competenza e separazione dei ruoli ma sul profitto e sul mercanteggiare. E il mestiere di allenatore è sminuito. Mio nonno pensava che non fosse mica un lavoro. Gli dicevo che mi pagavano e lui allora: ho capito, fai l’artista“.

La Repubblica, 1 febbraio 2016

D’altronde il capoluogo siciliano, insieme all’isola in generale, rappresenta per il Balla un luogo dell’anima, in grado quindi di liberare il lato sentimentale sovente nascosto da quelle lenti scure, avvolgenti il personaggio in un alone di “sintomatico mistero”, per citare Franco Battiato.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

La commedia dell’arte del calcio italiano
Papelitos
Federico Brasile
01 Agosto 2023

La commedia dell’arte del calcio italiano

Venghino siori, che lo spettacolo (non) vale il prezzo del biglietto!
Breviario di stile dello scarpino da calcio
Calcio
Alberto Fabbri
25 Giugno 2020

Breviario di stile dello scarpino da calcio

La lotta alla degenerazione dei costumi continua in campo.
Le follie di Massimo Moratti
Ritratti
Lorenzo Santucci
07 Aprile 2017

Le follie di Massimo Moratti

Sbagliare per amore. E vincere.
Disintossichiamoci dal calciomercato
Papelitos
Federico Brasile
03 Settembre 2019

Disintossichiamoci dal calciomercato

In un Paese civile il calciomercato si sarebbe dovuto chiudere già da tempo.
La dura vita delle neopromosse in Italia
Calcio
Luca Pulsoni
20 Agosto 2020

La dura vita delle neopromosse in Italia

Neanche salgono in Serie A, e già sono con un piede in Serie B.