Episodio 3
21 minuti
07 Ottobre 2022

L'Italia delle canaglie

Scarica puntata
Due chiacchiere con Angelo Carotenuto sul suo ultimo libro (capolavoro): Le Canaglie (Sellerio 2020).

Come ci ha raccontato Angelo Carotenuto in questo podcast, la scatenata Lazio di Maestrelli del ’74, insieme squadra, banda, movimento politico (internamente scisso), gruppo rock, non è stato che il pretesto per parlare (ne Le Canaglie) di un’Italia viva e insieme spaccata, decadente. In perenne cambiamento, malleabile eppure dura come il ferro delle pistole, l’arma che ha simboleggiato quegli anni così travagliati. Ringraziamo l’autore del romanzo, nonché giornalista e CEO di Slalom per la chiacchierata, tra calcio, cultura e anni 70.

Ti potrebbe interessare

Anwar El Ghazi, in piedi tra le macerie
Critica
Andrea Antonioli
04 Novembre 2023

Anwar El Ghazi, in piedi tra le macerie

Difendere le proprie idee, a costo di tutto.
Gareth Southgate, l’inglese
Editoriali
Andrea Antonioli
11 Luglio 2021

Gareth Southgate, l’inglese

Unire il Paese attraverso il football.
Romagnoli alla Lazio è un simbolo
Papelitos
Gianluca Palamidessi
19 Luglio 2022

Romagnoli alla Lazio è un simbolo

A distanza di vent'anni da Nesta, si chiude un cerchio.
Hansa Rostock, se il tifo insegna la storia
Tifo
Simone Mastorino
13 Giugno 2024

Hansa Rostock, se il tifo insegna la storia

Un viaggio tra le ceneri ancora calde della DDR.
Ali Adnan e l’Iraq
Calcio
Alberto Maresca
05 Dicembre 2018

Ali Adnan e l’Iraq

Storia di un figlio d'Oriente.