Papelitos
29 Gennaio 2023

Mourinho duro con Zaniolo e piccante con Spalletti: "il Napoli ha già vinto lo Scudetto"

Nella settimana del suo sessantesimo compleanno, Mourinho ricorda a tutti perché è eterno.

Nella settimana in cui ha compiuto 60 anni, José Mourinho ci ha ricordato perché è eterno. Il computo degli anni vale solo per gli allenatori bravi (magari anche molto bravi tatticamente), non per quelli geniali come lui. Tralasciando le frasi masticate da Di Canio e compagnia al suo arrivo a Roma, tra chi (come il commentatore di Sky Sport) lo dava per “bollito” e chi definendolo con simile terminologia sperava, forse, che Mourinho fosse morto davvero, la realtà dei fatti è ben diversa (Conference a parte).

Mou non muore mai: meglio, come la Fenice, ad ogni nuova nascita sviluppa e concentra ancor di più la propria forza.

Così nel prepartita di Napoli-Roma, big match di questa sera al Maradona, Mourinho ha inscenato una vera e propria pièce teatrale – il che, si badi bene, non significa finzione: montare ad arte è l’essenza stessa del nostro vitale morire. Prima ha commentato – come atteso da tutti, compreso chiaramente quel popolo giallorosso che lo vede e venera come un Imperatore – la questione Zaniolo, che vivrà da separato in casa fino a fine stagione: “Purtroppo quello che ho detto dopo lo Spezia sembra stia diventando realtà. Mi aspettavo la sua permanenza, ma ad oggi aggiungo purtroppo” (per inciso: Mou aveva difeso Zaniolo dagli attacchi di Candela appena due settimane fa). D’altra parte, ha ribadito Mou, Zaniolo “è un mese che dice che vuole andare via, che non vuole più giocare con questa maglia o allenarsi con questo gruppo”.

Ecco, quello di Mou non è chiaramente un atteggiamento nuovo. La sua disposizione di spirito, per natura polemica, non è affatto costruita: che egli sappia sempre come e quando incidere verbalmente, anche in maniera pesante (pensate a Karsdorp, solo per citare un esempio recentissimo), non significa che a volte – questa è l’impressione di chi scrive, almeno – egli sia genuinamente istintivo. Questo fa di lui, senza dubbio, l’allenatore più affascinante degli ultimi vent’anni di calcio.

CONTINUA A LEGGERE! ISCRIVITI AL NOSTRO GAZZETTINO PER I CONTENUTI ESCLUSIVI DELLA NOSTRA RIVISTA

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Togliamoci la maschera
Italia
Gianluca Palamidessi
14 Gennaio 2023

Togliamoci la maschera

Di fronte a un Napoli così, la Juventus passa in secondo piano.
L’importanza di saper leggere le partite
Calcio
Gianluca Palamidessi
09 Gennaio 2023

L’importanza di saper leggere le partite

E di non saperle leggere.
Lega Calcio e DAZN, il gatto e la volpe
Critica
Gianluca Palamidessi
08 Gennaio 2023

Lega Calcio e DAZN, il gatto e la volpe

Le colpe di un disastro annunciato sono da spartire equamente.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Sabatini: il Napoli gioca un calcio erotico
Calcio
Gianluca Palamidessi
29 Dicembre 2022

Sabatini: il Napoli gioca un calcio erotico

L'intervista dell'ex ds della Salernitana al Corriere dello Sport è ossigeno puro.
Finalmente l’Inter, anche in campionato
Italia
Vito Alberto Amendolara
05 Gennaio 2023

Finalmente l’Inter, anche in campionato

Inter e Napoli si scambiano certezze.
Cristiano Giuntoli, sacrificio e visione
Ritratti
Ciro Cuccurullo
10 Gennaio 2023

Cristiano Giuntoli, sacrificio e visione

L'uomo dietro alla rinascita del Napoli.
A Roma c’è chi coccola i tifosi e chi li umilia
Tifo
Gianluca Palamidessi
23 Aprile 2022

A Roma c’è chi coccola i tifosi e chi li umilia

Friedkin e Lotito: il derby della comunicazione è stravinto dal patron giallorosso.
Dino Viola, il presidente innamorato
Ritratti
Edoardo Franzosi
22 Aprile 2022

Dino Viola, il presidente innamorato

La Roma non si discute, si ama.