Ultra
07 Novembre 2023

Andy Capp, l'antieroe per eccellenza

Un fumetto diventato icona perché non ci ha mai voluto insegnare a vivere.

Tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, mentre la Marvel sta dando vita ai suoi personaggi più famosi (Spiderman, Capitan America, i Fantastici 4, Iron Man, etc.), tutti animati da un generico quanto autentico eroismo, in Inghilterra, dalla mente di Reginald Smythe nasce e spopola Andy Capp: l’antieroe per eccellenza. L’umano più umano di tutti.

Ai muscoli, ai superpoteri e alle metropoli Smythe preferisce immaginare il suo personaggio con un flat cap in grado di coprire gli occhi, una sigaretta penzoloni dalle labbra e una pinta, ovviamente scura. La città dove è ambientato non è New York o San Francisco ma un paesino dell’Inghilterra del Nord, si pensa Hartlepool anche se l’autore non lo ha mai confermato. La sua missione non è salvare i più deboli ma vivere alla giornata evitando di lavorare, possibilmente. Insomma, Andy è un uomo come tanti e nonostante per molti rappresenti semplicemente lo stereotipo del classico sottoproletario inglese senza grandi ambizioni, è molto di più.

È una denuncia sociale perché parla di alcolismo, violenza (domestica e non) e disoccupazione. È il ritratto di tanti ragazzi che hanno visto e vissuto i drammi della Seconda Guerra Mondiale. È il fratello figlio unico di Rino Gaeatano, solo un po’ più incazzato. È, soprattutto, l’Accattone di Pasolini. Confrontando le date di pubblicazione, però, è più corretto dire il contrario. I due, infatti, nonostante vivano in Paesi completamente diversi sembrano quasi la stessa persona: sottoproletari che vivono alla giornata senza curarsi (o potersi curare) del futuro.

andy capp
La gioia è in una birra, uno dei fumetti pubblicati in Italia dall’Editoriale Corno

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

I Tre Leoni sono indomabili
Altro
Filippo Masetti
12 Marzo 2017

I Tre Leoni sono indomabili

La Scozia cade sotto i colpi dell'esercito di Eddie Jones. Il tanto ardito assalto allo strapotere inglese si è sciolto come neve al sole.
Essere di Newcastle
Ultra
Massimiliano Vino
08 Dicembre 2023

Essere di Newcastle

Il tifo come cultura di popolo.
Curve pericolose: quando le gradinate minacciano il potere
Recensioni
Alberto Fabbri e Domenico Rocca
26 Novembre 2021

Curve pericolose: quando le gradinate minacciano il potere

Intervista-recensione a Giuseppe Ranieri, penna militante sulla strada e sui gradoni.
Marsiglia vs Nizza, il derby del Mediterraneo
Ultra
Jacopo Benefico
24 Aprile 2024

Marsiglia vs Nizza, il derby del Mediterraneo

Storia di due città che si odiano da sempre.
Sam Allardyce non è quello che credete di conoscere
Ritratti
Alessandro Di Nardo
19 Ottobre 2022

Sam Allardyce non è quello che credete di conoscere

Un allenatore diventato stereotipo, che è molto di più.