Tifo
11 Maggio 2024

Zulu, Zulu, Zulu!

Chi sono i folli tifosi del Birmingham.

Se vi trovate nei pressi del St. Andrew’s durante il match day del Birmingham City, e in qualche pub suona il pezzo Warrior Groove dei DSM, vi conviene cambiare strada. Da un momento all’altro potrebbero riversarsi in strada centinaia di tifosi al coro “Zulu. Zulu, Zulu”. Detto altrimenti, stareste per incontrare gli Zulu Warriors.

Birmingham, per i locali semplicemente Brum, si trova nella contea delle West Midlands, nell’Inghilterra centrale ed è, solamente dopo Londra, la città più popolosa del Regno Unito. Da qui il suo soprannome di “Second City”. Birmingham è stata per diverso tempo la prima città manifatturiera del mondo, rappresentando fino al 1980 circa la base economica della sua Nazione. Più o meno fino a quando non sono comparsi nella scena hooligans gli Zulu. Probabilmente sono stati incolpati anche di questo.

Se chiedete a un inglese di che città siano originari i Beatles, tutti vi risponderanno Liverpool. E gli Oasis? Di Manchester naturalmente. Quasi nessuno però vi saprà dire che Ozzy Osborne, front-man dei Black Sabbath, come peraltro i Duran Duran, vengono da Birmingham. Quest’ultima band in particolare, nel 1984, farà uscire il suo brano più identificativo: Wild Boys. Non ce ne vogliano i DSM ma per periodo di pubblicazione e testo, questa ci sembra essere la colonna sonora ideale delle terribili azioni compiute dagli Zulu.

“You got sirens for a welcome
There’s bloodstain for your pain
And your telephone been ringing while
You’re dancing in the rain
Wild boys wonder where is glory
Where is all you angels
Now the figureheads have fell
And lovers war with arrows over
Secrets they could tell

They tried to tame you
Looks like they’ll try again

Wild boys never lose it
Wild boys never chose this way
Wild boys never close your eyes
Wild boys always shine”.

Duran Duran, Wild Boys (1984)

Ad onor del vero, però, la città nell’ultimo decennio ha cominciato ad essere conosciuta anche al di fuori del territorio britannico. Grande merito va alla popolarità della serie “Peaky Blinders”, assai romanzata e foriera di errori storici, ma allo stesso tempo in grado di descrivere perfettamente lo strato popolare dei quartieri profondi di Brum. Qui naviga e opera gente violenta, gretta e con ben poco da perdere. Elementi comuni agli Zulu Warriors.

Sono molti, chiaramente, gli aspetti che accomunano i Peaky Blinders, quelli esistiti realmente, e gli Zulu. In primis il tifo per il Birmingham e l’odio per i Villains, i tifosi dell’Aston Villa, l’altra squadra della città. Non poteva essere altrimenti: Small Heat, quartiere periferico di Birmingham, è la casa di entrambi (claret & blue e blues). A soli 800 metri di distanza troviamo sia il St. Andrew’s, stadio dei Brum da inizio ‘900, che il The Garrison, storico pub e roccaforte dei gangster, presente anche nella serie tv.

Contrasti ULTRA

Dopo sette anni lanciamo la nostra sfida. E chiediamo il vostro sostegno per farlo. Contrasti ULTRA, il piano di abbonamenti della rivista, è lo sbocco naturale di un progetto che vuole svincolarsi dalle logiche dei trend topic e del clickbaiting, delle pubblicità invasive e degli investitori invadenti. Un progetto che vuole costruirsi un futuro solido e indipendente.

L'abbonamento darà accesso ai migliori articoli del sito e ad una newsletter settimanale di lotta, di visione e di governo. Il vostro sostegno, in questo grande passo, sarà decisivo: per continuare a rifiutare i compromessi, e percorrere fino alla fine questa strada - lunga, tortuosa, solitaria - che ci siamo scelti. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo. Grazie.

Abbonati

Ti potrebbe interessare

No one likes us, we don’t care
Calcio
Andrea Mainente
03 Ottobre 2024

No one likes us, we don’t care

Viaggio nel mondo Millwall e nel popolo degli abissi.
Una nuova alba per la cultura Casual?
Interviste
Gianluca Palamidessi
23 Novembre 2020

Una nuova alba per la cultura Casual?

Due chiacchiere con Sergio Tagliabue, tra Joy Division, Casuals e amicizia.
Andy Capp, l’antieroe per eccellenza
Ultra
Alessandro Imperiali
07 Novembre 2023

Andy Capp, l’antieroe per eccellenza

Un fumetto diventato icona perché non ci ha mai voluto insegnare a vivere.
Casuals, ep. III: London calling
Tifo
Gianluca Palamidessi
14 Agosto 2024

Casuals, ep. III: London calling

Dopo gli Skinhead e i Mods, solo il Casuals nella capitale.
Casuals, ep. IV: Leeds chiama, Birmingham risponde
Tifo
Gianluca Palamidessi
17 Agosto 2024

Casuals, ep. IV: Leeds chiama, Birmingham risponde

Il Casuals tra gli Zulu e i Service Crew.