Calcio
29 Ottobre 2021

L'Inter ha licenziato tre magazzinieri (ma Lautaro ha rinnovato)

Il motivo? Carenza di liquidità.

I 245 milioni di rosso in bilancio non sembrano aver pesato troppo sulla scelta di Zhang e Marotta (con l’Inter fino al 2025) di rinnovare il contratto di Lautaro Martinez. Sei milioni, questa la cifra del nuovo matrimonio. Fino al 2026 la durata del contratto. Tutti felici, più o meno. Tranne i tre magazzinieri che l’Inter ha deciso di licenziare a inizio ottobre, ma questa notizia sul sito ufficiale del club non la troverete.

Troverete invece el Toro, fresco di rinnovo, lanciare parole social e piene d’amore ai suoi tifosi: «Sono molto contento di essere qui e di restarci così a lungo. Mando un forte abbraccio a tutti i tifosi nerazzurri. Forza Inter!». E i tre magazzinieri? Neanche un accenno, un saluto, una nota a piè di sito. Qualcosa. La vera domanda comunque è un’altra: perché l’Inter ha dovuto licenziare tre costosissimi magazzinieri?

Questione di bilanci, per l’esattezza carenza di liquidità. La Cgil, che non ha preso benissimo questa scelta, ha sollecitato il club a rivedere la decisione, «considerando che la somma dei tre stipendi costituisce una minima frazione dello stipendio medio che l’Inter paga ai giocatori e che il club ha sempre promosso valori come l’uguaglianza e la fratellanza». Certo, almeno a colpi di hashtag!

#buu (brothers universally united)

Almeno la stampa italiana, su questa vicenda, si è mossa. Prima Calcio e Finanza, poi la Stampa e il Giornale, dove Gianni Visnadi ha scritto che «di certo è più grande il danno d’immagine che non il taglio dei costi». Alessandro F. Giudice, che avremo l’onore di ritrovare a GEM Sport, ha scritto sul Corriere dello Sport-Stadio, commentando il ritorno in pompa magna di Zhang, che ha smentito le malelingue sulla gestione del club al fondo arabo, che è «legittimo chiedersi quale sia il progetto [dell’Inter, ndr]», passata in brevissimo tempo dall’espansione nel mercato asiatico e dall’acquisto di grandi giocatori (Lukaku, Hakimi) e allenatori (Conte), al licenziamento di tre magazzinieri per far tornare i conti in bilancio. Ma Lautaro ha rinnovato. Quasi tutti felici e contenti.

Ti potrebbe interessare

Serie A, c’è solo la Juventus
Papelitos
Gianluca Palamidessi
16 Aprile 2018

Serie A, c’è solo la Juventus

In una scialba giornata di campionato, la Juventus mette una seria ipoteca sul settimo scudetto consecutivo.
L’Inter può vincere lo scudetto? Pro e contro
Papelitos
Federico Brasile
10 Febbraio 2020

L’Inter può vincere lo scudetto? Pro e contro

Riflessioni dopo un derby extra ordinario.
L’anno del Serpente
Calcio
Vito Alberto Amendolara
13 Gennaio 2022

L’anno del Serpente

L'Inter è ancora la squadra da battere.
La Milano nera (azzurra) di Gilberto Cavallini
Ultra
Domenico Rocca
26 Settembre 2023

La Milano nera (azzurra) di Gilberto Cavallini

Dai Boys SAN dell'Inter ai Nuclei Armati Rivoluzionari.
Italia senza palle
Calcio
Alberto Fabbri
27 Maggio 2019

Italia senza palle

Perché l'uscita dalle coppe è stata una questione di attributi.