Papelitos
28 Agosto 2019

La discriminazione territoriale è una buffonata

Quando un semplice sfottò diventa pericoloso.

Saremo ripetitivi e pure beceri, ma quanto è ridicola, ipocrita e fuori luogo tutta ‘sta storia della discriminazione territoriale? In un Paese che da 15 anni gestisce l’ordine pubblico durante le manifestazioni sportive vietando la circolazione sul territorio nazionale e l’ingresso in luoghi pubblici come gli stadi in base alla residenza o attraverso la sottoscrizione di una tessera, giustamente la discriminazione e il razzismo stanno in un coro contro i napoletani o negli sfottò che da cent’anni caratterizzano il nostro pallone.

 

Peraltro i tifosi da chi dovrebbero ricevere la morale? Da una Lega e da una Federazione che in questi anni tra “calciatrici lesbiche” e “Opti Poba” col razzismo ci hanno proprio giocato a racchettoni. O da tutto quello stuolo di pagliacci politicanti di cui spesso il più pulito ha la rogna. A chi i gradoni li frequenta non frega assolutamente niente se qualcuno gli augura di “lavarsi col fuoco del Vesuvio”, “essere bruciati da Nerone” o se l’unico allarme riguarda “Milano in fiamme”. Magari preferirebbero un ostacolo in meno per acquistare un biglietto o una trasferta più “umana”, senza quel clima da deportazione che spesso si crea da Nord a Sud.

 

Ma siamo nell’era del politicamente corretto e dell’informazione sommaria e distratta. Meglio far passare le favolette e le notizie sensazionalistiche che ragionare oggettivamente sui fatti reali e dire apertamente che queste morali da quattro soldi servono a scatenare discussioni da salottini alla Barbara D’Urso.

 

NO DISCRIMINAZIONE TERRITORIALE, NO PARTY!

 

 

Ti potrebbe interessare

Osvaldo, una vita da Rockstar
Ritratti
Sabato Del Pozzo
26 Maggio 2017

Osvaldo, una vita da Rockstar

La carriera Rock & Roll di un talento incompreso.
Gli allenatori sono i nuovi top player
Calcio
Vito Alberto Amendolara
29 Agosto 2020

Gli allenatori sono i nuovi top player

I tecnici sono ormai delle vere e proprie superstar.
L’Antinferno della Serie A
Papelitos
Gianluca Palamidessi
30 Ottobre 2017

L’Antinferno della Serie A

Il Benevento non esiste, la SPAL però ci crede. Chi sono dunque le ignave del campionato?
Sognare è lecito
Papelitos
Luigi Fattore
07 Marzo 2017

Sognare è lecito

La leggerezza di una dimensione onirica, posta a metà strada tra la realtà e l'impossibilità.
Campanilismo
Calcio
Davide Fusco
28 Maggio 2018

Campanilismo

Tra i vicoli di Partenope, la futura gloria di Napoli.