Papelitos
07 Marzo 2017

Sognare è lecito

La leggerezza di una dimensione onirica, posta a metà strada tra la realtà e l'impossibilità.

Il 12 dicembre scorso, a Nyon, si è consumato una sorta di risarcimento. Già. Ruud Gullit, che tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90 non poche volte ha disturbato la qualità del sonno dei napoletani, per una volta ha indossato i panni dell’intermediario assicurativo: estraendo la pallina Real Madrid CF ha messo direttamente in comunicazione la Napoli calcistica con il mondo dei sogni. Di fatto sono quasi tre mesi che i napoletani sognano. Neanche il 3-1 del Bernabeu è riuscito a svegliarli. Tutt’altro. Il divario di due lunghezze ha iniettato un’ulteriore dose di beatitudine nella testa e nel cuore dei partenopei, mettendoli al riparo dal pericolo di un aggancio alla realtà. Cosa che sarebbe avvenuta con un risultato migliore.

.

Un 2-1, ad esempio, avrebbe alimentato delle speranze troppo concrete e insinuato in giocatori e tifosi – magari a livello inconscio – una prospettiva di fattibilità che mal si sarebbe conciliata con la dimensione onirica in cui deve essere confinata una sfida con il Real Madrid. L’esposizione al rischio di docce gelate sarebbe stata elevatissima, con annesso il corollario di depressione che storicamente nella città di Napoli segue ad un momento di grande esaltazione. Compromettendo con alta probabilità il cammino in campionato. Così come un passivo più largo avrebbe avuto l’effetto di interrompere il sogno già il 15 febbraio, con uno sconto di ben venti giorni di beatitudine, un arco di tempo sufficiente a decidere in negativo l’intera stagione del Napoli: la controprova non c’è, ma forse senza il pensiero Real gli uomini di Sarri non avrebbero superato in breve tempo la cocente sconfitta interna con l’Atalanta e, soprattutto, disputato un sontuoso match all’Olimpico contro la Roma. Ecco che allora il 3-1 della gara di andata è stato un risultato perfetto. Né esaltante né deprimente. Ma che autorizza a sognare, senza pressioni e con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere ma eventualmente, insieme alla “tifoseria campione del mondo”, qualcosa da guadagnare.

“La pressione deve essere tutta dalla parte del Real Madrid, i campioni del mondo sono loro, i campioni d’Europa sono loro, la squadra più ricca del mondo sono loro, è normale che il turno lo passino loro”

Ha ragione Sarri su tutta la linea, è normale che il turno lo passi il Real. Al Napoli resta però una dimensione onirica, posta a metà strada tra la realtà e l’impossibilità. Ed è quanto di più rassicurante possa esserci per liberare la mente in vista della partita del San Paolo. Che sarà, neanche a dirlo, una sfida da sogno.

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Luigi Fattore

45 articoli
Ayrton Senna, l’immortale
Altri Sport
Luigi Fattore
01 Maggio 2021

Ayrton Senna, l’immortale

Da ben prima di quel dannato 1 maggio 1994.
I 3/5/10 motivi per cui… ma basta!
Papelitos
Luigi Fattore
22 Dicembre 2020

I 3/5/10 motivi per cui… ma basta!

Un modello di “informazione” devastante.
Cicciolina e Moana hanno previsto il calcio di oggi
Recensioni
Luigi Fattore
06 Giugno 2020

Cicciolina e Moana hanno previsto il calcio di oggi

Può un film hard denunciare e prevedere le storture del calcio?

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Confessioni di un allenatore mancato
Interviste
Sebastiano Caputo
06 Novembre 2016

Confessioni di un allenatore mancato

A passeggio con Massimo Fini nella bella e grigia Milano alla ricerca del calcio nazional-popolare detestato dagli str*** in tribuna d'onore.
Sami Khedira fuori dagli schemi
Ritratti
Gianluigi Sottile
24 Maggio 2021

Sami Khedira fuori dagli schemi

Si ritira un calciatore dall'intelligenza differente.
Un giorno questo dolore ti sarà utile
Calcio
Matteo D'Argenio
11 Luglio 2017

Un giorno questo dolore ti sarà utile

La vita di Saúl Ñíguez è un diario pieno di dolore, rivincite e finali perse. A 22 anni però sembra già pronto per aggiungere pagine nuove e decisive alla sua carriera.
Diego Maradona
Recensioni
Luigi Fattore
28 Settembre 2019

Diego Maradona

Kapadia supera la difficile prova cui era chiamato, indagando la complessità del rapporto tra Maradona e la città di Napoli.
Maradonapoli
Recensioni
Luigi Fattore
30 Ottobre 2018

Maradonapoli

La narrazione collettiva di un mito che va ben oltre il calcio.