Papelitos
24 Settembre 2021

Ridateci la Gioconda

Donnarumma è vittima o partecipe delle manovre di Raiola?

È tornato il tormentone Donnarumma. Nell’edizione odierna del Corriere della Sera, Carlos Passerini ha lanciato una bomba ripresa dai principali quotidiani nazionali: «Il tremendo avvio di Szczesny sta facendo tornare i bianconeri sui propri passi: con Gigio la porta sarebbe coperta per dieci anni». Senz’altro, e i conti della Juventus? Già in profondo rosso, si aggraverebbero ulteriormente, anche perché Gigione adesso costa. Eccome se costa, anche se al PSG non gioca. Non ancora, perlomeno.

È triste, Donnarumma. È stato fatto fuori dal clan sudamericano, riporta sempre sullo stesso giornale Stefano Montefiori. Keylor Navas, oltre ad essere un eccellente portiere, evidentemente è anche ammanicato. Scherzi a parte, qui c’è poco da ridere e molto su cui riflettere. Donnarumma ha abbandonato il Milan che gli offriva un discreto stipendio, non distante da quello del club parigino peraltro, per fare cosa? Per vivere da panchinaro la stagione della consacrazione definitiva, dopo aver vinto un Europeo da protagonista. Ma è triste, Gigione.

E la furia social, chiamiamola così, ha individuato un solo colpevole: Mino Raiola. Eccolo il mostro dalle mille teste che coi vari De Ligt, Pogba e Balotelli fa sempre lo stesso giochino: li coccola, li riempie di soldi e anche di dolci al cioccolato, quanto basta per provocargli quel mal di pancia che si cura solo cambiando aria.

Il giochino c’è, ma è possibile che la colpa sia solo di Raiola? Giuseppe Pastore ha scritto che «Donnarumma non ha pensieri propri, almeno non ne ha riguardo alla sua professione: fa sempre e comunque “quel che dice Mino” (cit.), quasi sempre spalleggiato dai familiari del giocatore. È un asset di proprietà di Raiola prima ancora che di questo o quel club. Il ragazzo (ma vale anche per gli altri) fa oggettivamente la figura del babbeo ma non se ne rende neanche conto. È un punto di vista se vogliamo triste, che non depone a favore della brillantezza di Donnarumma, ma sempre più diffuso presso i giovani calciatori di alto livello, quasi tutti completamente disconnessi dalla realtà. Qui giacciono Mino e i suoi fratelli, che di loro si nutrono spesso e volentieri».

In un mercato sempre più povero e sbilanciato, dove le squadre di Premier e il PSG fanno un altro gioco, lo scacchiere dei trasferimenti è tutto in mano – ancor più di prima – ai calciatori e a chi ne cura gli interessi, cioè i procuratori. Le società che decidono di ribellarsi a questo meccanismo (Commisso con Mendes, Milan-Maldini con Raiola) sono sempre di meno, ma costituiscono una speranza. Chi non ne ha è il calciatore singolo, a meno che non si chiami Kimmich e decida di sedersi solo al tavolo del club, per trattare il proprio futuro. O si ricordi la lezione impartita dai nostri genitori: mai accettare caramelle dagli estranei.

SUPPORTA !

Ormai da anni rappresentiamo un’alternativa nella narrazione sportiva italiana: qualcosa che prima non c’era, e dopo di noi forse non ci sarà. In questo periodo abbiamo offerto contenuti accessibili a tutti non chiedendo nulla a nessuno, tantomeno ai lettori. Adesso però il nostro è diventato un lavoro quotidiano, dalla prima rassegna stampa della mattina all’ultima notizia della sera. Tutto ciò ha un costo. Perché la libertà, prima di tutto, ha un costo.

Se ritenete che Contrasti sia un modello virtuoso, un punto di riferimento o semplicemente un coro necessario nell'arena sportiva (anche quando non siete d’accordo), sosteneteci: una piccola donazione per noi significa molto, innanzitutto il riconoscimento del lavoro di una redazione che di compromessi, nella vita, ne vuole fare il meno possibile. Ora e sempre, il cuore resterà il nostro tamburo.

Sostieni

Gruppo MAGOG

Luca Rubeo

5 articoli
Meno Sarri più Inzaghi
Calcio
Luca Rubeo
08 Dicembre 2019

Meno Sarri più Inzaghi

Lazio-Juventus non è stata una sorpresa.
La condanna di Spalletti
Papelitos
Luca Rubeo
07 Febbraio 2018

La condanna di Spalletti

Luciano Spalletti è solo, in guerra contro la stampa e il mondo moderno.
Ancora tu
Papelitos
Luca Rubeo
13 Aprile 2017

Ancora tu

Lo scontro tra titani termina con una netta vittoria dei blancos, guidati dal solito CR7.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Vivere autenticamente, o chiamarsi Les Herbiers
Papelitos
Alberto Fabbri
09 Maggio 2018

Vivere autenticamente, o chiamarsi Les Herbiers

PSG-Les Herbiers, ricchi contro poveri.
Il goal più bello è stato un passaggio
Recensioni
Simone Morichini
24 Dicembre 2017

Il goal più bello è stato un passaggio

Il libro del filosofo francese Jean-Claude Michéa ripercorre le fasi del calcio: da sport delle élite a sport popolare, per diventare infine uno strumento nelle mani del capitalismo finanziario e globale.
La Juventus non doveva omologarsi
Editoriali
Andrea Antonioli
30 Novembre 2020

La Juventus non doveva omologarsi

I rischi del voler diventare un “top club” a tutti i costi.
Cosa ci fa Er Faina a Sportitalia?
Papelitos
Alessandro Imperiali
29 Dicembre 2021

Cosa ci fa Er Faina a Sportitalia?

O della crisi irreversibile dell'informazione sportiva in Italia.
Lukaku al Chelsea è già Superlega
Calcio
Marco Armocida
08 Agosto 2021

Lukaku al Chelsea è già Superlega

Sul ponte (italiano) sventola bandiera bianca.