Papelitos
28 Agosto 2019

La discriminazione territoriale è una buffonata

Quando un semplice sfottò diventa pericoloso.

Saremo ripetitivi e pure beceri, ma quanto è ridicola, ipocrita e fuori luogo tutta ‘sta storia della discriminazione territoriale? In un Paese che da 15 anni gestisce l’ordine pubblico durante le manifestazioni sportive vietando la circolazione sul territorio nazionale e l’ingresso in luoghi pubblici come gli stadi in base alla residenza o attraverso la sottoscrizione di una tessera, giustamente la discriminazione e il razzismo stanno in un coro contro i napoletani o negli sfottò che da cent’anni caratterizzano il nostro pallone.

 

Peraltro i tifosi da chi dovrebbero ricevere la morale? Da una Lega e da una Federazione che in questi anni tra “calciatrici lesbiche” e “Opti Poba” col razzismo ci hanno proprio giocato a racchettoni. O da tutto quello stuolo di pagliacci politicanti di cui spesso il più pulito ha la rogna. A chi i gradoni li frequenta non frega assolutamente niente se qualcuno gli augura di “lavarsi col fuoco del Vesuvio”, “essere bruciati da Nerone” o se l’unico allarme riguarda “Milano in fiamme”. Magari preferirebbero un ostacolo in meno per acquistare un biglietto o una trasferta più “umana”, senza quel clima da deportazione che spesso si crea da Nord a Sud.

 

Ma siamo nell’era del politicamente corretto e dell’informazione sommaria e distratta. Meglio far passare le favolette e le notizie sensazionalistiche che ragionare oggettivamente sui fatti reali e dire apertamente che queste morali da quattro soldi servono a scatenare discussioni da salottini alla Barbara D’Urso.

 

NO DISCRIMINAZIONE TERRITORIALE, NO PARTY!

 

 

Gruppo MAGOG

Simone Meloni

7 articoli
Forever Bologna
Tifo
Simone Meloni
04 Aprile 2023

Forever Bologna

Storia del tifo bolognese.
Cesena-Reggiana, il derby non ha categorie
Tifo
Simone Meloni
02 Marzo 2023

Cesena-Reggiana, il derby non ha categorie

Uno spettacolo fuori tempo massimo.
Lecco, i colori del lago
Calcio
Simone Meloni
20 Dicembre 2022

Lecco, i colori del lago

L'orgoglio di Manzoni, la caparbietà di Ceppi, il tifo come eredità culturale.

Promozioni

Con almeno due libri acquistati, un manifesto in omaggio

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Ti potrebbe interessare

Tu vuò fà l’americano
Editoriali
Andrea Antonioli
15 Febbraio 2021

Tu vuò fà l’americano

De Laurentiis e il Napoli non si sono mai capiti.
Patrizio Oliva, da Poggioreale all’oro olimpico
Interviste
Mattia Di Lorenzo
02 Marzo 2020

Patrizio Oliva, da Poggioreale all’oro olimpico

Uno dei più grandi rappresentanti del pugilato tricolore ci ha raccontato la sua storia, umana ancor prima che sportiva.
Beppe Bergomi, capitano e gentiluomo
Ritratti
Marco Metelli
22 Dicembre 2020

Beppe Bergomi, capitano e gentiluomo

Un omaggio allo Zio, che compie oggi 57 anni.
Chissenefrega dei tifosi
Papelitos
Alessandro Imperiali
09 Gennaio 2022

Chissenefrega dei tifosi

Questo, in sostanza, è il messaggio congiunto di Lega calcio e governo.
L’ultimo primo Ciro Immobile
Calcio
Leonardo Boanelli
05 Aprile 2018

L’ultimo primo Ciro Immobile

Ultimo centravanti di sfondamento italiano o primo striker italiota?